Proteggete la lucentezza dei vostri gioielli: una corretta manutenzione è importante e facile!
- Chiariamo fin da subito che i gioielli esenti da qualsiasi manutenzione non esistono: anche la gioielleria di alta gamma richiede una certa cura per mantenere inalterato l’aspetto con il passare del tempo.
- La buona notizia è che tutti i nostri gioielli sono realizzati in Argento 925, il quale richiede un pò meno lavoro rispetto ad altre tipologie di argento meno pregiate. Per preservare il suo aspetto e la sua lucentezza, è molto utile seguire queste regole:
- Suggeriamo di togliere i gioielli e riporli al sicuro prima di praticare sport e attività all’aperto, faccende domestiche, giardinaggio, cucina e ogni altro compito che implica rischi di urto, graffi o macchie che potrebbero danneggiare sia il metallo sia le gemme.
-
Evitate il contatto dei gioielli con acqua contenente agenti chimici: il cloro delle piscine e i detergenti per la casa, con il tempo, tendono a sbiadire la finitura a specchio. Se non potete evitarlo, subito dopo risciacquate bene i vostri gioielli con acqua pulita e asciugateli con un panno morbido.
- Fate attenzione anche agli agenti chimici contenuti nei profumi e nelle lozioni per la cura della pelle. E’ preferibile farli asciugare bene sulla pelle prima di indossare i gioielli.
- E’ buona pratica riporre i gioielli in scatole dedicate ogni volta che non li indossate in modo da evitare il contatto diretto con l’umidità dell’aria e con la polvere. Evitate di conservare i gioielli tutti insieme a diretto contatto, in quanto lo sfregamento può creare graffi e micro-ammaccature. Se volete comunque usare una sola scatola, potete associare l’utilizzo di sacchetti di tessuto per gioielli, piccole bustine richiudibili di plastica oppure usare una scatola con scompartimenti multipli per proteggere i singoli gioielli.
-
Se avete bisogno di pulire sporco e polvere e ravvivare la lucentezza, nella stragrande maggioranza dei casi procedete semplicemente in questo modo: Immergete i gioielli in un piccolo recipiente contenente acqua saponata per 10 minuti. Potete usare una piccola quantità di detersivo per i piatti. Evitate l’acqua troppo calda perché può danneggiare alcuni tipi di pietre. Intingete un pennello dalle setole morbide nella stessa acqua saponata e spazzolate delicatamente il gioiello per rimuovere lo sporco più persistente; infine risciacquate bene con acqua pulita e asciugate bene con un panno morbido. Quando spazzolate e asciugate, applicate una forza molto leggera, onde evitare di impigliarsi in eventuali parti spigolose e nei castoni.
- Ci sono molti prodotti cosmetici per gioielli disponibili sul mercato per lucidare l’argento da soli, prima di rivolgersi a un servizio di lucidatura professionale presso il vostro orafo di fiducia. Accertatevi solo di scegliere prodotti di elevata e comprovata qualità: alcuni prodotti, sebbene siano molto efficaci nel pulire l’argento, contengono agenti chimici e particelle abrasive che possono danneggiare pietre, perle e anche una eventuale finitura anticata del metallo stesso.
- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Premi la barra spaziatrice e i tasti freccia per effettuare una selezione.
- Usa le frecce sinistra/destra per navigare nella presentazione o scorri a sinistra/destra se stai utilizzando un dispositivo mobile